
Professionisti per la famiglia, cos’è?
Il Progetto Professionisti per la Famiglia nasce per fornire la consulenza e il sostegno qualificato ed integrato che professionisti con competenze giuridiche, economiche e psicologiche possono assicurare a chi sta affrontando un momento familiare difficile.
I nostri studi e soprattutto il lavoro con le famiglie ci hanno insegnato che il modo in cui si affronta una fase di difficoltà e di conflitto familiare incide moltissimo sul livello di serenità e sul benessere della fase di vita successiva.
In queste situazioni di trasformazione familiare “si vince” solo se vincono tutti e per questo è vantaggioso utilizzare le metodologie alternative di risoluzione delle controversie (pratica collaborativa, mediazione familiare, negoziazione assistita, coordinatore genitoriale) rispetto alla tradizionale risposta conflittuale giudiziale.
Attività interdisciplinari
I conflitti familiari investono molte sfere della vita delle persone coinvolte (psico-affettiva, giuridica, sociale, economica) e un approccio interdisciplinare si è dimostrato sul campo più fruttuoso e più soddisfacente per tutti i membri della famiglia, in particolare modo per i figli, ancor più se minorenni.
Sostegno e consulenza di famiglia
Abbiamo scelto di aprire questo spazio per dare luce a problemi e difficoltà che possono sorgere all’interno di una famiglia.
Siamo in grado di dare un aiuto chi cerca risposte professionali che coinvolgono tutti membri del nucleo (singolo, coppia, famiglia con figli) sotto tutti i profili:
- aspetto giuridico
- aspetto sociale ed economico
- aspetto psicologo
Attività individuali
I professionisti che partecipano al progetto, svolgono la propria attività sia in forma interdisciplinare che in forma individuale:
Raissa Lorini, avvocato > Scopri di più
Laura Sancio, dottoressa > Scopri di più
Ilaria Rittatore Vonwiller, dottoressa > Scopri di più