Skip to main content

Accompagnamento

Consulenza ed assistenza legale di PxF

Avvocato Raissa Lorini

All’interno del Progetto PxF mi occupo di diritto di famiglia, minorile e delle persone in ambito civile.
Il lavoro con le famiglie mi ha spinto ad integrare i miei strumenti di avvocato e il linguaggio del diritto con altri strumenti che si prendessero cura delle relazioni, parlando il linguaggio delle emozioni e degli affetti.
I due aspetti sono infatti inscindibili e solo comprendendo ed occupandosi di entrambi si può pensare di aiutare le persone a riorganizzare la propria vita e a ritrovare serenità e benessere per sé e per i figli.

Da questa convinzione sono derivati i miei studi per acquisire competenze in psicologia giuridica, per divenire mediatrice familiare e avvocato abilitato alla Pratica Collaborativa al fine di poter affiancare i miei clienti anche nelle diverse modalità di risoluzione delle controversie alternative alla tradizionale forma conflittuale giudiziale (pratica collaborativa, mediazione familiare, negoziazione assistita).
Ampliare le mie competenze mi ha poi ulteriormente rafforzata nell’aspirazione di svolgere la mia attività di aiuto alle famiglie in difficoltà con un approccio interdisciplinare non solo a livello di formazione personale, ma anche creando sul campo delle vere e proprie collaborazioni con professionisti con competenze economiche e psicologiche da cui è nato il Progetto PxF.

Obiettivi

analisi

L’obiettivo è di accompagnare le persone nel prendere decisioni consapevoli e durature nei momenti fondamentali della propria vita quali:

  • La formazione della famiglia (convivenze, unioni civili, matrimoni)

  • L’arrivo dei figli e la gestione della responsabilità genitoriale

  • La crisi del rapporto di coppia e la riorganizzazione della famiglia a seguito di eventi separativi

  • Le misure di protezione contro gli abusi familiari e la violenza domestica

  • Soluzioni di tutela per le persone in tutto o in parte prive di autonomia e le loro famiglie

Come lavoro?

Nell’ambito del Progetto PxF affianco al lavoro in équipe con gli altri professionisti la mia attività in forma individuale: 

In materia di:

1. Diritto di famiglia

Diritto di famiglia: tra i più frequenti separazione personale dei coniugi e divorzio anche con elementi di internazionalità; provvedimenti di modifica delle condizioni di separazione/divorzio; provvedimenti per l’affidamento e il mantenimento di figli nati fuori del matrimonio; misure di garanzia e recupero dei crediti alimentari; ordini di protezione contro gli abusi familiari

2. Diritto minorile

Diritto minorile: adozioni e procedimenti per la dichiarazione di adottabilità, provvedimenti di decadenza e affievolimento della responsabilità genitoriale e per il reintegro nella stessa; azioni di stato quali il riconoscimento del figlio, il reclamo dello status di figlio, il disconoscimento di paternità, la dichiarazione giudiziale di paternità/maternità

3. Diritto delle persone

Diritto delle persone in tutto o in parte prive di autonomia: interdizioni, inabilitazioni e nomina di tutore, curatore ed amministratore di sostegno.

– B – Assistenza legale quale abilitato alla PRATICA COLLABORATIVA

La PRATICA COLLABORATIVA  è un metodo non contenzioso di risoluzione dei conflitti, in particolare in ambito familiare. 
E’ un percorso dove un team di professionisti appositamente qualificati supporta le persone nell’affrontare tutti gli aspetti legati alla crisi familiare – legali, economici e relazionali – in un clima di fiducia e trasparenza mettendo al centro i bisogni particolari di ogni famiglia o di ogni coppia. (Se vuoi saperne di più: vai pratica collaborativa)

– C – Mediatrice familiare formata presso l’Associazione Italiana Mediatori Sistemici (AIMS)

La Mediazione Familiare è un percorso di aiuto nei casi di cessazione di un rapporto di coppia o di conflitti parentali che implichino aspetti emotivo-relazionali, finalizzato alla riorganizzazione delle relazioni familiari ed in particolare al raggiungimento di accordi concreti e duraturi. Tale percorso si svolge con il supporto di un Mediatore Familiare, come professionista qualificato terzo ed imparziale, offre un contesto strutturato e protetto dove le persone possano apprendere un modello di comunicazione più sano e funzionale al nuovo assetto familiare, maggiormente corrispondente ai bisogni di tutti i membri della famiglia.

(Se vuoi saperne di più: aimssgp.azurewebsites.net)

Avvocato Raissa Lorini

I professionisti che partecipano al progetto Professionisti per la Famiglia svolgono la propria attività sia in forma individuale che interdisciplinare.

Altre attività individuali:

ATTIVITA’ INDIVIDUALE PSICOLOGICA

Dottoressa Laura Sancio

ATTIVITÀ INDIVIDUALE PSICOLOGICA
ATTIVITA’ INDIVIDUALE PSICOLOGICA

Dott.ssa Ilaria Rittatore Vonwiller

ATTIVITÀ INDIVIDUALE PSICOLOGICA